Global Consultant delle Nazioni Unite, della Commissione europea e del Consiglio d’Europa.
Avvocato, Dottore Commercialista e Revisore Legale.
PhD in Business Management presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
È stato per 30 anni un Ufficiale della Guardia di Finanza, assumendo incarichi di alto livello sia in Italia che all’estero nell’ambito della lotta al crimine transnazionale, alle organizzazioni mafiose, ai reati economicofinanziari. Si è congedato dalla Guardia di Finanza nel 2021 con il grado di Colonnello.
Siede negli organismi di controllo di alcuni importanti gruppi societari.
È a capo di un team di esperti che svolge consulenza in tema di corporate compliance, green economy, sustainable finance ed ESG Audit, al fine di supportare le imprese europee a migliorare le loro performance in tema di sostenibilità, nonchè aiutare i Paesi emergenti e in via di sviluppo ad allineare le loro green agendas con quella 2030 delle Nazioni Unite.
Nel 2025, è stato nominato esperto della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti.
Nel 2023, è stato nominato membro della Commissione Non-Financial Audit presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Milano
Ha contribuito alla riforma del vigente codice antimafia italiano e dei sistemi normativi antiriciclaggio, reati fiscali, asset recovery e asset management di numerosi Paesi a livello globale.
È stato recentemente menzionato in un’importante risoluzione del Parlamento europeo in tema di antiriciclaggio e in numerosi Reports delle istituzioni europee in tema di asset recovery e asset management.
Dal 2010 al 2013, è stato a capo dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) in Sicilia.
Nel 2001, è stato insignito della medaglia d’argento al valor civile dal Presidente della Repubblica italiana. Nel 2012, è stato insignito del titolo di Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
È oggi riconosciuto come uno dei massimi esperti a livello globale di misure di contrasto al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e in tema di Asset Recovery e Asset Management.
È autore di numerose pubblicazioni in materia di corporate compliance, contrasto alla criminalità economica, asset recovery, asset management, criminalità ambientale, green economy e green finance e di numerosi articoli su Il Sole 24Ore. Tra le sue opere, Greenwashing. Strategie di contrasto. Casi nazionali e internazionali (Egea, 2024), Sostenibilità e PMI. Aspetti strategici, operativi e finanziari (coautore, Egea 2022), La Green economy e il sistema di gestione dei rifiuti (curatore, SD&C Editore, 2022), I beni confiscati. Procedura di destinazione, best practices e casi concreti di soluzione (Edibank 2014), Pigott? Il mistero del diamante perduto (coautore, De Luca, 2011), Le lacrime degli dei. Storia segreta delle pietre più desiderate del mondo (coautore, Rubbettino Editore, 2007), Comportamento criminale, ecomafie e smaltimento dei rifiuti. Strumenti e proposte per un approccio analitico (curatore, Rubbettino Editore, 2004).
Collabora con Il Sole 24Ore.